Un guida veloce su quali parametri SMTP in Thailandia bisogna inserire per configurare la posta elettronica. a seconda del diverso operatore internet.
In generale per i miei scambi di posta utilizzo le mail gratuite tipo gmail pero’ ho anche vari domini personali con alcune caselle che preferisco gestire tramite un programma di posta , come nel mio caso Outlook, in modo da avere le mail organizzate per bene.
Ogni qual volta ci si trova a imbattersi con un nuovo operatore internet , che sia in Italia o altrove arriva il momento “bestemmia” in cui dobbiamo inserire il giusto STMP per la posta in uscita. L’ SMTP in Thailandia non fa da meno.
Quando vengono a montarti la tua ADSL , nel mio caso TRUE (come ho parlato in questo articolo) , non è che ti lasciano un bel documento informativo , ovviamente no !
Ecco che dopo un anno e mezzo , perchè non utilizzavo mail su outlook , vado alla ricerca del SMTP in Thailandia per la posta in uscita.
Finisco da manuale sul sito della True , dove pero’ lasciano solo i parametri per configurare la posta proprietaria (tipo @true.th.com)
Dopo varie ricerche trovo l’SMTP da utilizzare in Thailandia per i vari operatori.
Lista STMP in Thailandia divisa per operatori :
3BB | smtp.3bbmail.com or smtp.tttmaxnet.com |
A-Net | mail.a-net.net.th |
Buddybb | mail.buddybb.com |
CAT | relay2.cat.net.th |
ClickTA | mail.clickta.com |
CS Internet | mail.cscoms.com |
Data Line Thai | mail.linethai.co.th |
FarEast Internet | mail.fareast.net.th |
Idea Net | mail.idn.co.th |
Infonews | smtp.infonews.co.th |
Internet Thailand | mozart.inet.co.th |
Ji-Net | net1.ji-net.com or smtp.ji-net.com |
KSC | ksc.th.com |
Loxinfo | smtp.loxinfo.co.th |
Samart | smtp.samart.co.th |
Siam-It Online | mail.siamit.co.th |
TOT | smtp.totonline.net or smtp.totisp.net |
TRUE adsl | mail.truemail.co.th – mail.trueinternet.co.th |
TRUE Ultra | mxauth.truemail.co.th – POP3= pop.truemail.co.th |
TT&T | smtp.tttmaxnet.com |
World Net | mail.wnet.net.th |
Qui il posto dove va inserito in Outlook (se non lo sapete è un problema !)
In Outlook andate in impostazioni account , entrate nel vostro account di posta , inserite l’SMTP alla voce server di posta in uscita. Vi ricordo che il POP3 è quello relativo al vostro dominio (tipo pop3.provarciegratis.com , è un esempio).
Se non funziona provate a cliccare su More Settings (impostazioni avanzate) e alla voce advanced (Avanzate) nel numero di porta in uscita (che di solito è 25) provate a usare 587 o 2525.
Se siete in un hotel se non sapete che provider avete su questo sito vi dicono i dettagli della vostra connessione : http://www.ip2location.com/
Di seguito parametri vari ed STMP per le mail proprietarie di True :
Proxy Server | ||||||||||||||
Se usate un proxy
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Mail Server | ||||||||||||||
Se usate le mail truemail o asianet
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||