Ecco la mia comparativa con punti vari di riflessione prima della scelta di una possibile assicurazione di viaggio che non vi lasci nella merda in seguito.
Anni di viaggi e vacanze e una cosa che non ho mai smesso di fare è l’assicurazione medica di viaggio.
Non sto parlando certo di assicurarmi per forza per viaggi in Europa , dove comunque in quasi tutte le nazioni siamo coperti , se residenti in Italia , dal nostro sistema sanitario Italiano.
Ma per viaggi nel resto del mondo (soprattutto in luoghi come gli USA o il sud est asiatico) l’assicurazione medica è d’obbligo e non farla è da stronzi.
Le pagine del Bangkok Post sono piene di cronache di turisti che si sono spaccati in motorino nelle varie isole , guidando gli scooter senza patente o senza casco ma peggio ancora che arrivano in ospedale senza assicurazione sanitaria e o hanno i soldi oppure sono fottuti.
Non credete alle cazzate del tipo “figurati in Thailandia che sono buddisti ti lasciano crepare in strada” perchè è quello che succede , attualmente , ogni giorno.
Nonostante sia obbligatorio in pericolo di vita curare una persona d’urgenza , ne ho sentite troppe di brutte storie e sinceramente se dovete venire qui in modalità “sto 10 giorni che vuoi che succeda” meglio che state a casa , soprattutto da queste parti.
Primo perchè se vi fate male la scelta sarà tra un ospedale pubblico (o macelleria che salvo rari casi a Bangkok io vi sconsiglio proprio di entrarci) o tra ospedali privati generalmente validissimi (carta canta , ovvero carta di credito canta).
La prima cosa che vi chiedono è se avete l’assicurazione medica e poi contanti o carta.
E’ un fatto ragazzi non scherzateci sopra.
Ci si può fare male come degli scemi (tipo io son caduto dal letto e mi si è aperta la testa) , si può prendersi la Dengue come un mio amico , puoi spaccarti in motorino pensandoti valentino rossi mentre torni dal full moon party.
Poi li si che sono soldi veri.
Vari anni a farmi male a vaggiare ho avuto il “piacere” o la sfortuna di provare varie assicurazioni di viaggio. Ora grazie anche ad Andre che con me le prova sulla pelle ho potuto stilare una lista , dove ho messo un assicurazione di viaggio alla volta con un test di preventivo , su assicurazioni dove sia possibile iscriversi online e che per tanto , levato il costo dell’omino e delegato a un sito e numero di telefono costano meno.
A queste ho aggiunto ViaggiSicuri che alcuni lettori mi hanno suggerito come economica , ma non la ho provata sulla mia pelle.
Ho fatto una simulazione , 20 giorni ad agosto in Thailandia dall’Italia , per vedere i prezzi e le condizioni.
Fermo restando che prezzi e condizioni cambiano sempre , per tanto prima di fare una polizza non basatevi SOLO sul prezzo ma LEGGETE le condizioni , non fatevi fregare.
Ma soprattutto prima di fare qualsiasi assicurazione di viaggio cerca di capire quali attività andrai a fare (girare in scooter , trecking , elephant riding , kayaking , snorkeling , diving etc) perchè non tutte le assicurazioni coprono tutto! La cosa più stronza sarebbe trovarsi spaccati in ospedale con il tipo dell’assicurazione di viaggio al telefono che ti dice di attaccarti al piffero perchè la tua polizza non copriva giocare a wrestling con i serpenti.
Comparativa assicuazioni di viaggio e vacanze – Test estate 2015
[go_pricing id=”demo-blue_13″]Da sinistra verso destra : Allianz , Columbus, GlobeLink, World Nomads, ViaggiSicuri , EuropeAssistance
Considerazioni generali
Lo ho già scritto sopra ma te lo ridico : leggi sempre le condizioni generali.
Non trovarti a voler fare un immersione e non assicurarti. Non ti fidare soltanto dei luoghi dove noleggi attrezzatura o prendi pacchetti viaggio: di fatto in Asia molte volte anche quando dicono che sono assicurati NON LO SONO o coprono costi ridicoli che non ti bastano neanche a metterti 2 cerotti in ospedale.
Attento al massimale. Massimali troppo piccoli (tipo 100.000 euro) in caso di emergenze non sono nulla quando in ospedali privati la terapia intensiva può costare 30.000 euro al giorno.
Pacchetti backpackers non significano morti di fame
Non ho mai capito perchè in Italia backpacker è sinonimo di straccione con lo zaino. Non badare a questi luoghi comuni da popolo bue.
Quando trovi questo genere di assicurazioni spesso e volentieri sono più complete e strutturate di altre : sono assicurazioni che coprono viaggi lunghi e incidenti di vario tipo (perdita di oggetti in viaggio , spese legali di avvocati , cauzioni , possibilità di tornare in patria più volte).
Io quest’anno ho fatto un assicurazione backpackers di lunga durata (1 anno) multi viaggio , backpacker che copre viaggi in moto e mi permette di tornare in Italia fino a 3 volte senza che la polizza si annulli , con la GlobeLink e ho pagato 300 euro per un anno per coprire fino a 5 milioni di pound , mica cazzi.
Occhio alle polizze multiviaggio e all’obbligo di ritorno
Se fai una polizza lunga (6 mesi , 1 anno) metti in conto che potresti dover tornare a casa e se lo sai già schedulati già i rinnovi dell’assicurazione (specie se non può essere fatta dall’estero) ma soprattutto controlla se sia possibile rientrare prima del previsto senza che sia annullata la polizza o che non ci siano degli obblighi sulla durata (ci sono multi viaggio di 1 anno dove però non puoi stare in giro per più di 30 giorni consecutivamente tra un viaggio e l’altro , che va benissimo per vacanze ma meno per chi fa viaggi indefiniti)
Se viaggi in coppia o famiglia risparmi
Alcune di queste assicurazioni (diciamo tutte) ti permettono di avere prezzi agevolati se sei in coppia o assicuri il gruppo, se sai già che partite in tanti cerca di usare questo tipo di agevolazioni per poter spendere meno e non sacrificare la copertura massima dell’assicurazione medica di viaggio.
Assicurazioni mediche per usare moto in viaggio
Quello che ti capiterà SPESSO , soprattutto in Asia , è di trovarti in un posto dove non volevi o avevi in programma di prendere uno scooter ma poi di fatto o lo prendi o sei imballato in un posto senza possibilità di visitare nulla.
Usa sempre il casco , il fatto che i Thai non lo facciano non ti deve far pensare che succedano meno incidenti , la Thailandia è al numero 2 nel mondo per morti in strada , di questi la maggior parte è in scooter.
Se sai che ti troverai in quella condizione , sapendo che in Asia gli scooter sono tutti o quasi 125cc , scegli un assicurazione di conseguenza. Ho scritto un articolo sui viaggi in moto e sulle assicurazioni che ti consiglio di leggere.
Se un assicurazione di viaggio costa di più c’è un motivo
La serietà di un assicurazione la vedi nel momento del bisogno , se ti pagano in anticipo prima di essere ricoverato , se coprono una serie di attività o meno.
Io stando in giro mesi ho scelto una strategia diversa , ho un assicurazione medica multi viaggio lunga (della GlobeLink) e quando so che vado a fare attività un pò più estreme mi copro con la World Nomads (che la consiglio per chi non vuole pensare a cosa farà e vuole una mega copertura (leggi l’approfondimento sull’assicurazione medica per viaggi avventura) che posso attivare anche per pochi giorni e mentre sono già in giro.
Questo però dipende da te , se non fai sport particolari , attività particolari , la più base delle assicurazioni mediche di viaggio ti andrà bene , ma non fare il coglione , non andartele a cercare !