L’acqua è un bene essenziale per l’uomo e in Thailandia bere quella giusta non è una scelta facile.
[alert style=”green”]Premessa :
Se vieni in Thailandia in vacanza non serve che ti leggi tutto il post , bevi sempre e solo acqua di bottiglia comprata nei negozi e quando possibile compra l’acqua minerale , tipo la Minerè.
Se invece vuoi capirne di piu’ sull’acqua che gira in Thailandia , perchè magari stai per vivere in Thailandia per mesi o anni , butta un occhio qua sotto !
[/alert]
Non voglio divagare in discorsi apocalittici , sulle prossime guerre che saranno per l’acqua , o contro multinazionali senza scrupoli come la nestlè che si arricchiscono assetando i poveri. Noi in Italia diamo per scontato troppe cose e l’acqua è una di queste , non è infinita e non ci rendiamo conto quanto culo abbiamo a berci galloni di acqua , sempre ottima e minerale dal rubinetto senza problemi e a prezzi ridicoli.
Già l’anno scorso durante il mio viaggio a Sumatra , tra i posti piu’ poveri della terra , l’acqua era un problema. L’acqua in bottiglia non era sempre disponibile , a volte c’era dell’acqua dal colore improponibile bollita a volte c’era l’acqua distillata e purificata per osmosi , i denti te li lavavi con l’acqua potabile.
Qua in Thailandia , praticamente nel 95% dei posti , essendo tutta la Thailandia un posto sicuro da girare (in questo caso inteso a livello alimentare) , si potrà sempre trovare dell’acqua potabile da bere da acquistare in bottiglia.
L’acqua potabile dal rubinetto , quella ve la dovete dimenticare. Fermo restando che nelle grandi città come Bangkok (specialmente per hotel e condo) l’acqua in generale è potabile (l’acquedotto di Bangkok dovrebbe essere a livelli standard di sicurezza) , io sinceramente non mi fido e bevo acqua di bottiglia.
Non che conosca mille thailandesi , ma nessuno di loro la beve dal rubinetto. Lungi da me spaventarvi , vi potete lavare i denti senza paura di prendervi il colera hehe , farvi la pasta e cosi’ via , no problem (a meno che siete a fare volontariato in una baraccopoli sui monti a confine con la Birmania , magari si che mi laverei i denti con la bottiglia, ma dubito siate in questo caso !).
Tornando all’oggetto della questione , Quale acqua bere in Thailandia ? Quale acqua comprare ?
Che acqua bere in Thailandia – ACQUA MINERALE IN BOTTIGLIA

Io purtroppo vi consigliero’ quella della nestlè , la Minerè.
Purtroppo perchè mi sta al cazzo arricchire la nestlè. Ma ve la consiglio perchè praticamente è l’unica acqua minerale che potete trovare ovunque (e in generale spesso solo questa).
La trovate in ogni 7eleven , supermercato e cosi’ via. Costo circa 9 bath al litro , a volte meno (25 cent euro)
Il 90% dell’acqua che gira in Thailandia in bottiglia è acqua buona da bere , sicura e controllata ma non è minerale. E’ praticamente come bersi l’acqua distillata o quasi. E’ acqua purificata ma praticamente assente dei sali minerali che un corpo ha bisogno.
Per carità ho visto vecchie di mille mila anni che vivevano solo di quella , cio’ non toglie che voi magari mille anni non li tirate.
Che acqua bere in Thailandia – ACQUA IN BOTTIGLIA CON L’AGGIUNTA DI SALI
Un altra opzione economica , etica è organizzarvi per avere una fonte sicura di acqua potabile (bottiglia , dispenser , acqua purificata riciclata etc) e poi aggiungere voi ogni tanto dei sali minerali , degli integratori in pratica. Costo circa 5 bath (12 cent euro).
Quando non trovavo l’acqua minerale in posti sperduti in Indonesia appunto bevevo acqua normale con l’aggiunta di sali.
Il problema è che spesso non sono “insapore” e per tanto magari aggiungerete al vostro boccione di acqua dei sali (tipo il Polase) che sanno di arancio o qualcos’altro. I sali in Thailandia si comprano ovunque , costano pochissimo , tipo 5 bath a volte meno a volte di piu’ , in farmacia o negozi.
Oppure avete una dieta organizzata , tipo integrate i giusti alimenti , frutta verdura etc e per tanto non avete bisogno dei sali minerali nell’acqua.
Che acqua bere in Thailandia – ACQUA IN DISPENSER pubblici
Quasi ovunque nelle grandi città e paesi (Chiang Mai era piena) sono presenti delle macchine in strada per l’acqua , dei mega dispenser. Io ne ho fatto uso per quasi un mese per poi passare alla minerale , perchè proprio lo sentivo che mancava qualcosa.

Basta recarvi in questi dispenser con il vostro boccione di acqua , inserite i soldi e vi fa il pieno.
Non tutte le macchine sono uguali cosi’ per i prezzi. Si trovano vecchie macchine con vecchi prezzi , tipo mezzo bath al litro (esatto!) o 1 bath al litro o 2 bath al litro. Tendenzialmente è super economico.
Il problema che si pone è : E’ sicura da bere ? Bella domanda.
Se la macchina è super nuova , in un condo dove fanno manutenzione e cambiano i filtri purificatori e fanno la manutenzione , l’acqua è sicura.
Se è in un villaggio dove la hanno installata e poi se la sono dimenticata li , dove non fanno manutenzione , dove l’acqua che arriva non si sa da dove arrivi , allora è un problema.
Se siete deboli di pancino , non ancora abituati ai normali batteri dell’acqua del posto , presenti in tutte le acque del mondo , allora preparatevi a cagotti biblici prima di farvi gli anticorpi giusti.
Altro discorso quando se il dispenser è dentro un vero e proprio negozio dell’acqua , si hai letto bene , una sorta di negozio con all’interno tecnologia che sembra uscita da un astronave , immensi conenitori metallici , filtri , luci e roba SCI-FI , controllati da qualche società seria e per tanto si spera sicuri al 99,9%.
Se vivete in un posto alla fine lo scoprite dove prendere l’acqua potabile al miglior prezzo ma in ogni caso , tutta questa acqua , è sempre assente di sali minerali.
DISPENSER privato per la casa

L’ultima opzione , quella definitiva se siete ormai stabiliti in Thailandia per viverci , ma non è detto che sia la piu’ economica , sono i dispenser da piazzare in casa. Tipo quelli che si vedono nei nostri uffici.
Li comprate chiaramente nuovi e comprate quelli con filtri purificanti antibatteriologici. Oltre al fatto che berrete sempre acqua fresca (o gassata se è un modello figo) , sarà acqua sicura. Potrete ricaricarla con l’acqua del rubinetto (se appunto è dichiarata potabile , cosi da renderla realmente potabile) o comprare i boccioni di acqua a prezzi ridicoli , tipo 1 bath al litro.