Home / Thailandia / Mare e Isole / Koh Lipe | Snorkeling e relax nel mare delle Andamane
koh lipe

Koh Lipe | Snorkeling e relax nel mare delle Andamane

Sono andato a Koh Lipe per staccare dal chaos di Bangkok , farmi un capodanno tranquillo e godermi un ottimo mare, vediamo come raggiungerla , le spiagge e qualche altra dritta.

Quest’anno ho voluto fare come l’anno scorso , il capodanno al mare. Visto che non posso sciare almeno far rosicare gli amici. Mentre l’anno scorso sono stato a Koh Mak (sotto Koh Chang) , quest’anno ho puntato a un isola più turistica che ancora mi mancava : Koh Lipe.

Ne ho sempre sentito parlare molto bene , per il mare pulito e limpido , belle spiagge e paesaggi da cartolina.

clicca per ingrandire
clicca per ingrandire

L’isola è posizionata nel mare delle Andamane , ha spiagge bianche , mare limpido. E’ colonizzata da un sacco di europei che hanno le attività li (molti dei quali italiani e spagnoli) , famosa al livello turistico con un passato da hippy che ormai rimane solo nell’immaginario (soprattutto per i prezzi).

L’isola è in continuo sviluppo , soprattutto urbanistico e molte aree sono un cantiere con costruzioni di nuovi resort e hotel.

Rimane ancora un posto molto bello per tanto meglio andarci ora che fra 10 anni !

Come arrivare a Koh Lipe

koh lipe via mare

Koh Lipe è raggiungibile sia via traghetto se siete già in qualche isola o località sul mare delle Andamane (Phuket , Krabi , Koh Lanta).

Da Bangkok il metodo più “veloce” , che comunque impiega 6 ore circa , è la combinazione offerta dalle compagnie aeree tipo Air Asia (La RyanAir dell’Asia), ovvero 1 ora e mezza di volo dall’aeroporto don muang (il secondario) verso Hat Yai , poi un ora e mezza di bus verso il porto principale che è Pak Bara.

Da li un paio di ore di speed boat (valore 250 baht).

Diciamo un bel travaglio per cui è il caso che se ci andate vi sparate almeno qualche giorno.

Dal porto di Pak Bara c’è la speed boat alle 11,30 e alle 15 , per tornare da Koh Lipe c’è alle 9.30 e alle 13.30

Vi dico subito che se soffrite il mal di mare la speed boat sarà un travaglio , sempre a manetta sulle onde e a seconda di chi guida un pò da cagarsi in mano.

Cosa fare a Koh Lipe

Koh Lipe è posizionata in mezzo a un parco naturale marino , per cui la cosa più tattica che potete fare sono le immersioni o gite di snorkeling.

Per le immersioni ci sono vari centri di diving gestiti da stranieri con barche e attrezzatura seria e ci sono anche varie possibilità per fare snorkeling che è super economico e ne vale la pena.

koh lipe walking street

Ristoranti e baretti o massaggi concentrati tutto lungo la walking street , una colorata strada blu che taglia a metà l’isola da Pattaya Beach.

Per il resto vita da spiaggia , relax , girare ogni volta per pranzo o sera un ristorante diverso e la sera rilassarsi lungo i baretti della spiaggia ascoltando musica dal vivo o improvvisati dj thai.

Molto per coppie , famiglie e chi cerca una vacanza pacifica e di relax e mare (ovvero scordati party alla Koh Phanghan o andare per cuccare !)

I tour di snorkeling

Ci sono gite giornaliere da 550 a 650 baht (15 euro) fino a fare solo il pomeriggio per 350-450 baht (10 euro)

Io mi sono sparato lo snorkeling del pomeriggio , un bel giro di 4 ore. Si gira con una longtail e ci si ferma in 3 posti per fare snorkeling e su un paio di spiaggette di parchi naturali protetti vicino a Koh Lipe.

Il giro ne vale la pena , incluso nel prezzo attrezzatura (maschere , pinne boccaglio) frutta e acqua , un bel giro. In generale sarete circa 8 persone sulla barca.

Dove dormire a Koh Lipe

Koh Lipe ha sistemazioni tendenzialmente con prezzi sopra la media , soprattutto in alta stagione. Il periodo migliore (dicembre , gennaio , febbraio) è quello più caro.

E’ possibile trovare delle sistemazioni cheap prenotando in anticipo. In super alta stagione (natale capodanno) è dura andare alla spera in Dio e dormire dove si trova ,  è facile vi troverete a pagare di più del valore dell’effettivo alloggio.

koh lipe gipsy 2

Dopo aver conosciuto un ragazzo spagnolo a Bangkok che aveva l’amico che gestiva un micro gruppo di bungalow sull’isola fui convinto mi convinsi ad andare a Koh Lipe e dormire da lui . Mi propone 800 baht a notte e ho detto perchè no  , fu un bell’affare perchè arrivati a Koh Lipe per quei 4 pezzi di legno chiedevano dai 1200 ai 1600 baht (qua dove prenotare). Bungalow di legno posizionati in un piccolo promontorio a due passi dal centro della walking street.

Tornassi indietro però cercherei di trovarmi un bel bungalow sulla spiaggia. In ogni caso non temete perchè l’isola è microscopica , ci si muove a piedi tranquillamente per andare ovunque.

Sicuramente un bungalow fronte mare , sopratutto se venite apposta dall’Italia , è quello che vi consiglierei per rendere l’esperienza memorabile.

Agoda copre la maggior parte delle sistemazioni , ovviamente potrete usare anche Booking e HostelWorld , di seguito un resoconto delle spiagge principali di Koh Lipe e relative sistemazioni.

Le Spiagge di Koh Lipe

Koh Lipe è un isola piccola , non dovrete andare in paranoia perchè non sarete mai lontani da nessuna spiaggia. Per chi ha problemi di spostamento ci sono anche dei moto taxi riscio’ che per 100 baht circa trasportano tutto il gruppo da una parte all’altra dell’isola.

Pattaya Beach

Questa è la spiaggia di Koh Lipe dove arriverete durante l’alta stagione. Come tutte le spiagge ha una sabbia bianca e fine , mare pulito.

Il suo lato negativo è che è piena di long tail parcheggiate lungo la spiaggia , soprattutto nella parte centrale.

Rimangono comunque vaste aree dove fare il bagno e la presenza delle barche rende l’ambientazione scenografica. E’ anche la spiaggia più affollata.

Qui parte anche la walking street , la strada principale che dell’isola e sulla spiaggia troviamo i principali ristoranti locali fronte mare dove mangiare il pesce o rilassarvi in qualche baretto rasta a bere un birrino e ascoltare un pò di musica in completo relax.

Hotel a Pattaya Beach

Clicca qui per vedere gli alberghi in questa zona

Sunsire Beach

Come dice il nome è dove sorge il sole.

La troviamo nel lato est di Koh Lipe ed e’ la spiaggia più lunga di Koh Lipe che poi verso la punta nord prende il nome di Karma Beach anche se in realtà nella mappa viene citato tutto come Sunrise Beach. Nel mezzo troviamo l’arrivo delle barche durante la bassa stagione , che approda nell’area di Koh Lipe abitata dai locali.

Anche qui presenti ogni tanto barche ormeggiate ma in quantità minore. Ci sono resort più costosi , meno gente in spiaggia.

La presenza di baretti o ristoranti è minore se non quasi assente.

Hotel a Sunrise Beach

Questo il link per gli hotel lungo la parte centrale della sunrise beach , e questo il link per gli hotel lungo la parte nord est della spiaggia

Sunset Beach e spiaggette imboscate a nord dell’isola

Sunset Beach a Koh Lipe è una spiaggia a nord dove il mare è probabilmente più limpido , dove non troppo lontano dalla riva è già possibile fare un pò di snorkeling. C’è meno gente , meno hotel , un ristorante grosso lungo la spiaggia e barettini.

Secondo me è la zona più bella dell’isola dove rilassarsi a macerare sulla spiaggia o sotto gli alberi.

Dalla strada principale parallela all’isola è possibile proseguire verso ovest ed accedere a delle belle spiaggette dove vi troverete generalmente da soli o con qualche altro bagnante che ha scelto di dormire nei pochi hotel (con bellissima vista) che danno sulle spiaggettine.

Hotel a Sunset Beach

Un resort proprio figo , con un bel ristorante e una vista paura è il Sawan Resort (pieno zeppo di Thai)

A questo link a lista degli hotel nella zona nord dell’isola

About Pier Sottojox

Vivere e viaggiare all'estero e scriverci ogni tanto sopra.

Leggi anche

Baan Grood | Località di mare sulla costa Thailandese

Baan Grood , per alcuni Ban Krut , è una località di mare sulle coste …