Mangiare spendendo poco a Bangkok , sembra una missione facile , alla fin fine cibo ovunque e prezzi da straccio. Ma si puo’ mangiare economico senza beccarsi un cagotto ?
Se non siete pratici di Asia , non vi siete ancora fatti un po’ di anticorpi (ovvero una settimana di sguaraus o cagotto) durante la vostra visita a Bangkok è un classico che vi troverete spaesati per capire cosa mangiare e dove.
Ovunque è pieno di baracchini e ovunque si trova qualcosa da mangiare a prezzi bene o male ridicoli.

Pero’ la città è piena di insidie alimentari. Per fortuna il cibo ha sempre bene o male delle sembianze familiari , non è che vi rifilano , tendenzialmente , topi per polli .
Mangiare spendendo poco a Bangkok in strada : Attenzione
Se non andate in un ristorante apposito scordatevi il manzo , e quando c’è non è granchè , il 90% del cibo è sotto forma di piatto unico , cosa comunque salutare e completa , ovvero riso + verdura + carne o pesce (gamberi).
La carne è di solito pollo o maiale , gamberi di solito ci sono spesso , verdura troviamo varie erbe loro e altri vegetali del posto e poi il classico riso o noodles o pasta di riso o come la nostra.
Questo è un resoconto generalizzato e veloce , in generale la cucina Thailandese , dopo l’Italiana è tra le piu’ complete e famose al mondo. E’ chiaro che una cosa è un ristorante Thai un altra cosa è un baracchino in strada che vi griglia 2 spiedi a 30 bath.

La cucina Thailandese non è una cucina a crudo , tendenzialmente ogni cosa è cotta a fuoco altissimo , o fritta o grigliata.
Questo tipo di cucina , per quanto puo’ esserci un passaggio pre cottura non propriamente a regola d’arte igienica , fa in modo che arrivi nel vostro piatto un cibo safe.
Per tanto , tendenzialmente , anche mangiare in strada nei baracchini può essere sicuro sicuro se ponete la dovuta attenzione.
Se sono in giro e non vi è scelta se non il baracchino cerco di selezionarne uno umano e per ora non mi sono mai preso un cagotto ma evito posti super luridi e dove visto che non hanno l’acqua corrente bisogna capire cosa si va a mangiare…
Se non hanno l’acqua come vi lavano i piatti ? Li puliscono come ? Fatevi due domande e selezionate con intelligenza cosa mangiare che per ogni 100 a qualche turista o residente si becca qualcosa che non sempre passa con 2 sverniciate al cesso.
Pero’ appunto non si sceglie a caso , io vado in quelli dove mi cucinano al momento tutto , non è che prendo cibo precotto in abbandono.
Ci sono baracchini e Baracchini. Se un posto ha mille persone a mangiare e che fanno la fila è un posto figo , se non c’è nessuno un motivo ci sarà. I Thai sono umani quanto noi , non è che non si prendono malanni o malattie.
Io comunque non faccio molto testo , come ben sapete mi piace cucinare e se non sono in giro mangio sempre a casa cucinando da me un pò di tutto , perchè mi diverto e non per risparmiare , se vivete qua sapete bene che mangiare a casa è più caro che mangiare fuori in Thailandia.
Mangiare spendendo poco a Bangkok è per tanto possibile in strada , dove tendenzialmente ogni piatto è sui 30 40 bath (1 euro).
Pero’ c’è un alternativa al baracchino che alza di molto il livello della sicurezza nella catena alimentare e che incredibilmente troviamo sempre in un luogo che da noi è sinonimo di “inculata” : Il centro commerciale.
Ogni centro commerciale che si rispetti in Thailandia , anche il piu’ sfigato , ha sempre al suo interno una Food Court.
Mangiare spendendo poco a Bangkok nelle Food Court
Di solito un grande centro commerciale , come il Terminal 21 , che trovate alla BTS di ASOKE (in centro) , ha sempre almeno un piano se non due dedicati completamente a ristoranti e food court.
In questi centri commerciali troviamo un sacco di scelta per quanto riguarda i ristoranti.
Veri e propri sushi bar , korean bbq , ristoranti italiani , griglierie americane , mexican food , tutto di solito a prezzi che si aggirano attorno a 200-300 bath a mangiata bevande incluse (5-7 euro) oltre chiaramente alla mitica Food Court.
Mangiare spendendo poco a Bangkok ecco che diventa semplice ! Perchè appunto i mega centri commerciali sono ovunque sulla BTS e sulla MRT e per tanto durante le vostre gite in centro sarà facile fermarvi li a mangiare o anche semplicemente se abitate lungo la BTS e di conseguenza vicino a qualche centro commerciale.
Se poi abitate vicino a uno di essi è quasi sicuro che alla fin fine a casa non cucinerete mai , esattamente come i Thai , e mangerete sempre fuori.
Alla fin fine se un pasto vi costa 40 bath è facile capire perchè a Bangkok cucinare sia piu’ un hobby che un fatto di risparmio e perchè molti condo non abbiano neanche i piani cottura nelle cucine.

Una delle food court che preferisco è quella del Terminal 21
Il terminal 21 è un mega complesso commerciale sulla bts fermata ASOKE , il centro.
E’ a piu’ piani , ha ristoranti , food court , mega cinema , mille mila negozi , cessi moderni high tech e puliti (Sai che qui c’è la competizione sui migliori cessi ?), insomma un bel posto per farsi una sosta se siete in centro e cercate un cesso , cibo , aria condizionata (ogni centro commerciale vi offrirà lo stesso).
Le food court sono sempre caratterizzate da una cassa , dove andate gli date un 100 bath e vi rilascia una tessera , una zona centrale con centinaia di posti a sedere , una schiera di ristoranti che propongono a vista il loro menu’ , con i prezzi (30-50 bath media) e nomi delle pietanze in thai e inglese (e numerati) , insomma a prova di italiano.
Andate al ristorante , scegliete , vi scalano i soldi dalla tessera (che ridarete indietro alla cassa prima di andare via) vi danno il rancio e ve lo andate a mangiare al tavolo.
La scelta di solito è veramente vasta , al terminal 21 ci saranno una 30ntina di ristorantini , tutti con un 10 piatti da scegliere. E’ difficile che non trovate proprio niente che vi piace , in tal caso che cazzo statevene in Italia !
Si trovano gelati , bevande (mai alcoliche) , frutta , piatti di carne e di pesce , c’è realmente di tutto e a prezzi da rigattiere e sicurezza piu’ elevata.
Mangiare spendendo poco a Bangkok (super poco) è possibile
Non fate gli stronzi che cascano dal pero ! Non fate gli eroi o gli anti-global , se non ve la sentite di mangiare spartano e di alimentare il racket dell’imodium e avete 2 soldi nel portafoglio , mangiate nelle food court !
Io non ho una food court dietro casa , se l’avessi penso che come molti cucinerei per hobby , quando voglio un piatto di pasta , perchè cucinare a casa non è piu’ economico (come da noi in Italia) ma anzi è una roba da fighetti !