Home / Thailandia / Bangkok / Chinatown Bangkok – Quando le guide mentono
ChinaTown Bangkok

Chinatown Bangkok – Quando le guide mentono

Chinatown Bangkok , il quartiere cinese di Bangkok. Mi son detto perchè non farci un giro. Bella cazzata !

Sono sparito per un po’ dal blog , ma non me ne volete , ero a farmi mettere i punti alla testa , a breve un articolo sulle cure negli ospedali Thai.

Torniamo alla Chianatown di Bangkok .Alla fin fine ormai me le cerco. Era ovvio che , come sempre,  bisogna diffidare di quelle cazzo di guide turistiche che affollano il web , piene di sentito dire , di risaputo ma che di reale hanno poco e un cazzo. Voglio dire a scrivere che il palazzo reale è figo son buoni tutti , mica per niente lo ho fatto anche io , ma a dire che un posto fa schifo al cazzo ?

[hana-code-insert name=’linea bangkok’ /]

La Chinatown Bangkok , il quartiere cinese di Bangkok , lo visto segnalato in varie guide. Una volta l’area cinese è dove ora c’è il castello , ma eoni fa la famiglia reale decise che quella zona era la migliore e per tanto i cinesi furono obbligati a sposarsi piu’ in la. Quel “piu’ in la” è oggi la nuova ChinaTown. Una zona dove non arrivano mezzi veloci (BTS o MRT) , situata in un area centrale ma che stranamente non ha mai subito un forzato e veloce sviluppo. Se ci venite in tuk tuk farete anche caso che è anche una delle zone che , a parte la via principale , ha il maggior degrado a livello sociale e cittadino.

Non mi è mai passato per la testa di farci un giro. Poi un giorno un ciccione buontempone di un crucco , uno di quelli che girano con le calze lunghe  , pure in Thailandia , e sopra i sandalacci , mi consiglia di farci un giro , che non è male dice , che alla fine si mangia bene.

Allora una sera , era una domenica di quelle tristi , non sapendo che fare e non avendo voglia di cucinare mi son detto , perchè non farmi un giro a Chinatown Bangkok !

[alert style=”green”]Innanzitutto premessa

Non fate come me ,

Regola numero 1 mai ascoltare i crucchi , neanche quelli che son qua da 20 anni.

Regola numero 2 , andate a Chinatown solo di giorno !

[/alert]

Qua in Thailandia il concetto di orario è molto diverso dal nostro , la dice lunga il modo con cui ti dicono in Thai che ora è. A farla breve per loro le 16 è sera e dalle 19 è notte. Inteso come ora. Per cui tipo “ci becchiamo sta sera” è ci becchiamo dalle 4 alle 7.

Per cui chiedo e mi dicono, vai tranquillo che chiude la sera il Tempio del Budda D’Oro (Wat Traimit , orari 9-17)

cosi’ me la prendo comoda e decido di andare a Chinatown con il battello , scendendo al molo chiamato Ratchawong Pier , che è il modo piu’ economico per raggiungere il posto. Altrimenti MRT fino a Hualamphong station e poi taxi o tuk tuk.

Arrivo li che ormai è buio , circa le 6 di sera , scendo dal molo ed è la desolazione. Zero bancarelle sulla strada che è la Ratchawong road , solo vecchi ubriachi che dormono in strada , sporcizia e luci quasi tutte spente. Non nego che per la prima volta mi son sentito poco al sicuro , alla fine non è successo niente e tutti i poveracci sono stati per i fatti loro.

Cammino 10 minuti e arrivo finalmente all’ingresso di Chinatown. Te ne accorgi subito perchè è una via che incrocia quella di discesa dal porto , fatta praticamente di luci , ristoranti , negozietti , tutti scritti in cinese.

Ma anche li , fregatura , essendo che ormai è tardi (!!! 6 di sera) , tutti i negozi sono chiusi (che poi 90% compro/vendo oro) e in strada solo bancarelle per mangiare o per spararsi i frullati freschi.

Thats it , China-fottuta-town.

Attrazioni : 

Budda d’oro. Un giorno sicuramente tornero’ per vedermi il Buddha D’Oro, nel mentre non ne sento la mancanza.
Situato ai bordi della via c’è il tempio Wat Traimit, Un buddha di 5 tonnellate e mezza. Ci scommetto che qualche sgrattuggiata ce l’hanno data.

Wat Mangkon Kamalawat.

Questo per fortuna chiude alle 18 ed è il tempio buddista cinese piu’ grande di Bangkok (durante capodanno cinese è bello venire qua che fanno festa e trick e track)

Mangiare l’oca 

Sulla via il 90% dei posti cucina l’oca. Io mi son fatto tirare in mezzo , alla fine quel crucco mi fa : si mangia bene. Allora vado in uno dei tanti ristorantini on the road , mi ordino un po’ di oca e riso , fatta in modo gustoso eh  , niente di che ma alla fine 100 bath per un classico piatto “baracchino style da 40 bath” … insomma ancora insoddisfatto

Shopping selvaggio di minkiate

Ora , perchè venire qui visto che in tutta la Thailanda e Bangkok è possibile trovare di tutto e ovunque per lo shopping , mi è oscuro , pero’ pare che qua i compro/vendo oro abbiano materiale piu’ di qualità (ovvero min 96%). Si trovano tessuti piu’ pregiati e si trovano vari shop di medicina tradizionale cinese (chesso‘ cavallucci marini secchi e cosi’ via).

Succo di frutta fresco

Succo di frutta fresco a ChinaTown Bangkok
Succo di frutta fresco a ChinaTown Bangkok

Ecco , forse forse è questa la vera attrazione di Chinatown , il succo di melograno fresco. Il colore è di un rosso accesissimo. Maligni dicono che i melograni vengono siringati con del colorante per sembrare piu’ rossi. Spero non sia cosi’ , anche se effettivamente si vedono bancarelle di un rosso acceso e altre di un colore spento , ma sai che c’è , era buono per cui va bene cosi’.

Siete qua in vacanza , non sapete se venire a visitarla o meno perchè siete stretti coi tempi ? Andate a Milano in Paolo Sarpi che è li la vera China Town !

 

About Pier Sottojox

Vivere e viaggiare all'estero e scriverci ogni tanto sopra.

Leggi anche

asiatique

Asiatique The riverfront in Bangkok | Visita a un area lungo il chaophraya

Reportage dal mio giro ad Asiatique in Bangkok, ottimo per cenare o andarci nel tardo …