Il fiume Chao Phraya taglia Bangkok a metà e puo’ essere utilizzato come mezzo di trasporto , attraverso varie linee di trasporto di battelli , la linea si chiama Chao Phraya Express Boat.
Molte delle attrazioni principali della città si raggiungono piu’ facilmente via acqua che via terra a causa del traffico stradale costante e per il fatto che BTS e MRT non raggiungono luoghi centrali come il Palazzo Reale o i principali templi.
In città come Bangkok fiumi come il Chao Phraya sono realmente strategici per il trasporto di cose e persone.
Un tempo Bangkok era una sorta di Venezia asiatica , piena di canali. Oggi quasi tutti i canali sono stati coperti e sono diventati in pratica il sistema fognario della città.
Inutile dire che molti di questi canali non coperti sono orribili e se ci finite dentro dovrete cercare un esorcista.
Il Chao Phraya attraversa la città da Nord a Sud , è un fiume larghissimo e se siete a Bangkok qualche giorno un ottima idea è di alzarsi il mattino presto , prendere la BTS fino alla fermata di Saphan Taksin , una fermata sulla linea SILOM della BTS , e farsi un giro sui vari battelli che attraversano il fiume , fermandovi di volta in volta in luoghi di interesse per visitarli (come appunto il Palazzo Reale).
Il sito ufficiale del Chao Phraya Express Boat è questo. Oltre a questo mezzo vi sono anche battelli privati , turistici , ristoranti galleggianti , barche taxi , ma il servizio base è ottimo , funziona ed è iper economico.
Chao Phraya Express Boat Bangkok : Attenzione allo scavallo turistico !
[alert style=”green”]
Appena scendete dalla BTS Saphan Taksin e vi dirigete verso il molo , la stazione si chiama Sathorn (Central Pier) , vi trovate davanti subito una biglietteria , quella è la biglietteria della TOURISTIC BOAT , vi fa un biglietto giornaliero per 150 bath e vi permette di salire su un battello leggermente piu’ ben messo degli altri (ma niente di che) , con la differenza che lo pagata 10 volte gli altri e fa solo le fermate “turistiche”.
Per prendere il battello normale della Chao Phraya Express Boat , quello economico , basta che vi dirigete a sinistra della biglietteria centrale dove c’è un altro molo dove aspettare. Il biglietto si puo’ fare sul battello o nella biglietteria , basta che gli dite che non volete andare sulla touristic boat.
[/alert]Per chi vuole farsi un giro turistico , tutti i battelli si fermano nelle fermate turistiche e centrali. Mentre per chi userà questo come vero e proprio mezzo di trasporto per andare in province o piu’ in periferia bisogna seguire meglio il colore della linea e gli orari.
Cartina Chao Phraya Express Boat Bangkok
Ho creato un bel bricolage di foto e ho fatto una cartina qua sotto che contiene tutti i dettagli presi dal sito ma in una foto unica , cosi’ potete stamparvela e fare i fighi a Bangkok come dei veri local !

Sulla cartina vedete tutte le 4 linee della Chao Phraya Express Boat piu’ la touristic boat in azzurro , da destra verso sinistra sono anche in ordine di costo , costo che ho messo sulla cartina.
Oltre al Palazzo Reale e al tempio del Buddah sdraiato (scendere a THA CHANG) potrete visitare alcuni dei templi piu’ importanti (WAT vuol dire tempio) , tipo questi :
1. Wat Chalerm Phrakiet
2. Wat Kaenok
3. Wat Choenglane
4. Wat Yaisawangarrom
5. at Sangsiridharm
6. Wat Pailom
7. Wat Saothongthong
8. Wat Paramaiyikavart
Vi lascio con qualche fotina che ho fatto durante il giro in barca , niente di chè perchè era nuvola , ma per farvi vedere un po’ di contrasti , tipo baracca / grattacieli .