Home / Sud Est Asiatico / Indonesia / Lombok | Quello che Bali sarebbe senza il turismo

Lombok | Quello che Bali sarebbe senza il turismo

Il mio tour a Bali, Indonesia, parte in realtà dall’isola alla sua destra: Lombok. Parliamo per tanto di  Senggigi, del vulcano Rinjani e delle sue cascate.

Continuando il capitolo aperto sull’Indonesia dal mio passato articolo, voglio parlarvi di Lombok, l’isola che sta subito alla destra di Bali.

Molte delle persone che vanno a Bali spesso non passano nemmeno da Lombok o ci passano in modo veloce (un pò come ho fatto io nel mio primo viaggio) semplicemente lungo la strada per andare al porto che li porterà poi alle Isole Gili.

Lombok

Qua sopra trovi una mappettina da me modificata con alcuni dei punti “salienti” che è possibile visitare stando a Lombok qualche giorno.

E’ ovviamente un elenco di “cose” da vedere e di “punti di riferimento” pesantemente riduttivo.

Ma nella mia prima visita all’isola ho voluto intanto farmi un’idea delle cose che la hanno resa (turisticamente parlando) famosa.

Potete approfondire su Lombok tramite le guide di viaggio approndite solo su quest’isola come la Lonely su Bali e Lombok.

Come andare a Lombok

Potrete raggiungere Lombok in 2 modi : tramite un traghetto o una speed boat, se partite da Bali o tramite aereo.

Io li ho provati entrambi.

Lombok Via aerea

volo-lombok

Quello sopra è l’aereo che ho preso da Bali a Lombok (35 minuti di volo).

Tramite aereo potete volare sia da Bali (il volo costa tipo 20 euro, usando le classiche compagnie tipo Garuda o AirAsia o la Lion, prenotando i voli tramite  Skyscanner ,Tui o Opodo)

Sia tramite le principali città del Sud Est Asiatico (ad esempio un volo Bangkok-Lombok può costare circa 100 euro A/R, meno in caso di promozioni di più se preso all’ultimo momento), comunque se vuoi approfondire ne ho parlato in questo articolo sui voli per Bali.

L’aeroporto di Lombok è in mezzo al nulla. Una volta li all’uscita vi troverete lo stand ufficiale dei Taxi. La tariffa è bene o male fissa, gli dite dove dovete andare e in base alla zona vi è un prezzo.

Questo prezzo è sempre concordabile.

Il cartello dice 200 mila rupie, dite che è troppo, dicono che è il prezzo ufficiale, date le spalle e vi inseguono offrendovi 150 mila. E’ un classico e per tanto invece di impazzire per trattare il prezzo, sorridete, date le spasse e lo sconto arriverà in automatico in tutta l’Indonesia.

Per farvi capire, da Senggigi all’aeroporto, almeno 45 minuti di taxi,  ho pagato 250k rupie (che con il campio 1:16.000 con cui sono andato sono circa 15 euro).

Poi quando ero a Senggigi un trasporto dal porto (ancora più a nord) a Kuta mi sarebbe costato 175k rupie per un viaggio di più di un ora.

Bali Lombok Via traghetto

E’ veramente strano voler prendere il traghetto per Lombok senza passare dalle isole Gili, questo perchè se volete andare a Lombok e basta, la via più conveniente, se siete a Bali, è appunto l’aereo.

Perchè andare al porto non è economico, prendere un traghetto veloce (che ci mette un ora e mezza invece di 5-6 di una slow boat) non è cosi economico.

Un caso tipico può essere che siete a Ubud (la parte centro nord di Bali) e volete andare alle Isole Gili. Da Ubud vendono pacchetti Bus dal vostro hotel + speed boat a circa 250k rupie persona.

A quel punto dalle Gili al porto di Lombok potete andare sia con una speed boat (ci mette 10 minuti, circa 150-200k rupie persona) sia con la public boat (ci mette mezz’ora un ora a seconda di che isola Gili siete e costa 14k rupie : solo 1 euro)

Una delle public boat da Bali a Lombok si prende da Padang Bai (a destra di Ubud) ed arriva a Lembar (costa ovest di Lombok), costa 3 euro e impiega 5 ore.

Qua trovate gli orari : http://www.lombok-network.com/ferry_tarrif.htm

Io vi consiglio comunque per comodità opzioni diverse : se siete a Bali centro (Kuta etc), un volo per Lombok vi costa 20 euro e impiega mezz’ora.

Se siete a Ubud a meno che volete andare solo a Kuta Lombok e a quel punto può forse aver senso andare al porto della costa ovest, ha super senso farsi un paio di giorno alle Gili (tramite il pacchetto bus+traghetto) e poi da li quando siete stanchi  di isole e mare andare a Lombok con la public o la speed boat.

Cosa vedere a Lombok

Le Isole Gili

isole-gili

(qua sopra una mia foto da Gili T)

Non entrerò nel dettaglio delle Isole Gili in qusto articolo. Ne farò uno approfondito in seguito.

Però per farla breve diciamo che andare a Bali e non farsi 2-3 giorni alle isole Gili è come andare a Roma e non visitare il colosseo.
Non è che se non ci vai muori, ma saresti un pò uno stronzo.

Questo gruppo di 3 isole posizionate a nord ovest di Lombok è un piccolo paradiso per chi cerca un bel mare (senza onde da Surf e per tanto dove fare il bagno) e vuole avere modo di rilassarsi ma anche fare festa.

Le 3 isole infatti hanno 3 caratteristiche ben distinte.

Le principali sono Gili T (Gili Tawangan) e Gili Air, che sono anche quelle più connesse con i traghetti.

Quella centrale è Gili Meno, quella diciamo “meno” sviluppata ma che ha probabilmente il mare più bello. I local la chiamano “honeymoon island”, più che altro perchè arrivata la sera a parte andare a in hotel a fare “i ricci” l’isola non offre molto in termini di “intrattenimento”.

Le altre due invece sono molto più animati.

Durante la bassa stagione (io sono andato a ottobre) anche un isola come Gili T che in agosto è un delirio era super vivibile per chi come me non cerca macello h24, però è da sottolineare appunto che è un isola che offre molto, sia per chi vuole far festa (che sta nel lato del molo) sia per chi vuole invece tranquillità e si piazza nel lato opposto.

Gili Air è quella più abitata (dai local) più vicina al porto e quella che sta “nel mezzo” tra le due, ovvero offre sia un mix di pace che un pò di party.

Vulcano Rinjani

rinjani

Uno dei trekking più fighi che una persona possa mai fare (a livello scenografico) è quello sul monte Rinjani.

Tutta l’area vulcanica prende quasi mezza isola e arrivare in cima è una camminata che a seconda di come la volete fare (e generalmente in un tour) vi prende dai 2 giorni ai 3.

Da fare possibilmente in stagione secca (per questioni di sicurezza) vi porta ad un altezza superiore ai 2000 metri e non fa per niente caldo lassu.

Tipicamente un trek di due giorni parte da Senaru (nella mappa sopra dove sono indicate più o meno le cascata).

Si fa una giornata intera a salire, si dorme tipo in cima a Plawangan Senaru Crater Rim a 2641m. Il giorno dopo si scende.

Mattina presto e sera tardi fa freddo !

Cosa aspettarsi da questo genere di Trekking

Se non siete allenati, non camminate mai, avete dolori vari, non fatelo.

Non è proprio un trekking per tutti.

Non improvvisatevi a salire senza il giusto materiale o se non siete pratici di questo genere di cose, affidatevi ai tour.

Un tour, che può avere un costo variabile anche elevato, tipo da 50 a 300 dollari a persona, ha costi differenti a seconda di quello che offre.

Immagina di essere a Lombok in costume e vuoi farti questa scampagnata, ti servirà veramente tutta l’attrezzatura del caso, non sali in ciabatte.

Un tour tipicamente poi ha un servizio di porter (come nei trekking in Nepal), ovvero il problema non è solo “salire” in cima, è salire e portarsi dietro cibo, tenda, acqua, vestiti, viveri, attrezzatura.

Oltre che loro si preoccupano di tutto, tipo darti da mangiare etc, per una esperienza che ritengo priceless.

Verrà probabilmente fatto un articolo a doc per tanto rimanete sintonizzati sul blog.

Sendang Gile and Tiu Kelep waterfalls
cascate

(local molesto in photo bombing + cascate)

Se andrete a fare il Trek al Vulcano passerete sicuramente dalle cascate, perchè l’entrata del parco delle cascate è di fatto nel paesello dove tutti i trek per il vulcano partono.

Potete anche farvi un tour di un giorno che parte da Senggigi che vi fa vedere un sacco di cose varie intorno a Lombok oppoure prendere un driver privato che per 400k rupie (25 euro circa) vi porti dove volete.

Queste sono le cascate più famose di Lombok, immerse nella foresta e con un percorso per raggiungerle fattibile per tutti (anziani e diroccati esclusi).

Il viaggio verso le cascate è un viaggio lungo, a seconda di traffico, strade, pioggia può impiegare 1 ora come 3.

Quando sono andato io un pickup che trasportava banane è uscito fuori strada, banane ovunque, bloccati lungo il percorso per un ora.

Strade piccole e spesso disastrate, per cui se volete andarci in modo da Senggigi siate sicuri di essere capaci a guidare !

ticket

L’ingresso al parco delle cascate costa solo 10.000 rupie (meno di 1 euro)

All’interno non vi è nulla per cui portatevi acqua da bere, asciugamano, fotocamere tipo go pro se volete farvi i selfie alle cascate (io avevo una go pro tarocca, ormai costano 50 euro anche quelle WI FI)

sentiero

La camminata verso le cascate è formata da sentieri ben delineati in sali-scendi ma ha alcuni pezzi in cui dovrete guadare dei piccoli corsi d’acqua e camminare su rocce scivolose.

sassi

Anche qui le scarpettine anti scoglio da 10 euro del decathon sono risultate più comode di scarpe da trekking (infatti è quasi meglio andare alle cascate in ciabatte da mare).

cascate lombok

Alla fine raggiungeremo le cascate. Non cadete in inganno, sono infatti 2 le cascate, una prima che si raggiunge in 5 minuti dall’ingresso del parco ed una a 30 minuti, la seconda è la più bella, un Oceano d’acqua in caduta e uno specchio d’acqua dove tuffarsi e farsi un bagno gelido !

Senggigi

E’ molto probabile che farete 1-2 notti a Senggigi, perchè di passaggio per le Isole Gili o perchè volete poi andare a fare il giro al Vulcano Rinjani o alle Cascate.

Il paesello in se non offre molto, è di fatto un luogo di passaggio dove rilassarsi o dormire tra un tour o uno spostamento.

La scelta su dove dormire è di fatto basata su quello che volete fare.

Io ho provato sia a dormire in un hotel super figo fronte mare, di fatto a Senggigi ma un pò isolato e su una mega spiaggia di fatto accessibile solo a me, che a dormire in un grosso homestay formato da casettine su un promontorio vista mare nel mezzo di Senggigi.

Entrambe le opzioni sono ottime ma l’opzione hotel e spiaggia paradisiaca la consiglio a coppie o a chi può stare da solo senza andare in paranoia, perchè appunto sarete voi, il relax il mare e gli orizzonti.

I due hotel che vi consiglio sono i seguenti :

Living Asia

Io ho trovato una delle tante offerte qua su Agoda a 50 usd a notte e ho rimpianto di non essermene sparate due, perchè il prezzo tipicamente è il doppio.

Ogni tanto ci sta concedersi qualche lusso, soprattutto se paragonato a quello che potrebbe costare in europa.

living-asia

Bungalow da panico, piscina e il tutto fronte mare, Il miglior Sunset di Lombok. Un pò da viaggio di nozze ma devo dire che non mi pento della scelta, una gran figata.

Qua sotto i miei piedoni.

1459660_10153351317963472_371051341383280243_n

Puoi fare il booking di Living Asia qui

Puri Bunga in Senggigi

IMG_3587

sengiggi

Bungalow tutti vista mare, immersi nel verde, piscina e appena fuori dall’hotel mercatino, ristoranti e dove prenotare tour, tassi e spostamenti. Preciso !

Puoi fare il booking di questo hotel qui

Kuta Lombok

kuta-lomnbok

Per farvi capire come è Kuta ho dovuto rubare la foto qua sopra.

E’ la zona delle spiaggie posizionata all’estremo sud di Lombok.

E’ una zona frequentata sia da turisti locali che da stranieri. Da un sacco di expat che si fanno il week end da Bali sia da Indonesiani.

Questo perchè il 90% del turismo di Lombok si sposta sulla costa ovest per andare al Vulcano o alle Isole Gili.

Non pensare che la zona sia poco edificata, è possibile trovare un sacco di Hotel a Kuta (Qua trovi la lista degli hotel a Kuta Lombok)

Le spiaggie sono sia per farci il bagno che per il Surf, e l’acqua è proprio da paura.

L’unico “difetto” è appunto che quando ci vai se ci stai un giorno ti mangi le mani, proprio perchè non è battuta e molto consigliata. Io per dire in un prossimo viaggio a Lombok ho deciso di starò la almeno 4-5 giorni, perchè comunque è pieno di piccole baie (come da foto sopra) e puoi per tanto spostarti continuamente.

Il resto di Lombok

Mi è difficile consigliare altre cose, non avendo esplorato altro per ora e ammetto che sono i “grandi” classici, ma devo dire che è un Isola che mi ha lasciato a livello naturalistico qualcosa in più di Bali (che per la zona Ubud è impareggiabile).

Le zone meno battute immagino siano ancora più belle e sicuramente meriterebbe un esplorazione nella zona a est e quella completamente a ovest dell’isola.

Lombok merita, ha molti molti molti meno turisti di Bali, la natura è ancora presente e i locali sono molto amichevoli. Un luogo da visitare prima che diventi un pò come Bali.

About Pier Sottojox

Vivere e viaggiare all'estero e scriverci ogni tanto sopra.