Si chiama Makhuea ed è la melanzana thailandese. Non proprio per la parmigiana.
Si trova ovunque , è molto economica (mediamente 10-15 bath al kilo).
La variante piu’ comune è quella grande come una pallina da ping pong.
C’è sia di un colore verde bianco che di un colore bianco viola. Si riconosce quando è matura perchè il gambo comincia ad aprirsi intorno al vegetale.

Per il resto il sapore della melanzana thai effettivamente assomiglia molto a quello delle nostre melanzane classiche. E’ un po’ diverso perchè alla fin fine noi mangiamo piu’ polpa e poca buccia e noi piu’ buccia.
Anche qua ci sono melanzane come le nostre e di una variante piu’ stretta e allungata (quasi che sembra un peperoncino).

Ci sono anche delle micro melanzane , piccole come bacche o grossi piselli , che vengono usate anch’esse in cucina.
Io le uso molto quando cucino il pollo al curry verde , un classico qua della cucina thailandese dove appunto si mette dentro la melanzana thai fatta e fette.
Ormai è diventato un vegetale che fa sempre parte delle mia dieta.
Un giorno provero’ a farci la parmigiana , chesso’ con il ceddar americano al posto della mozzarella e al posto del grana qualche formaggio cinese , già mi lecco i baffi (e le ferite).