Il Luktan Fruit , in thai เต้าตาล , è un frutto che che cresce sopra le palme da zucchero , palm sugar. Da questa palma si ricavano un sacco di prodotti e dal frutto nasce uno snack.
Ogni giorno si scopre qualcosa di nuovo, e l’altro giorno ho scoperto il Luktan Fruit.
La palma da zucchero , la madre del Luktan Fruit
La palma da zucchero che produce il Luktan Fruit cresce in Thailandia e in altre parti del sud est asiatico. In Thailandia per lo zucchero si usa prevalentemente la canna da zucchero e questa palma la si trova un pò ovunque , nelle case delle persone , a dividere le risaie , ad adornare strade e così via.
E’ una pianta comune anche se in realtà io prima non facevo caso alla sua presenza (per me ignorante erano un po’ tutte uguali queste palme, qualcuna da cocco e le altre boh :P)
In passato veniva coltivata in modo più intenso e ogni contadino ne aveva qualcuna in giardino , perchè da questa pianta si possono ricavare un sacco di prodotti e ogni sua parte viene utilizzata per qualcosa , sia per i frutti che per il legno e cosi’ via.
Luktan Fruit , mangiare il frutto acerbo
In alcune località si trovano in strada i baracchini che vendono le noci del luktan fruit per strada a prezzi ridicoli. Io lo ho comprato in un mercato a Bangkok , già direttamente pronto fuori dalla sua noce dalla seconda foto, pagando 40 baht per 10 frutti.
In realtà quando si parla di Luktan Fruit bisognerebbe specificare che con questa parola si intende la noce intera , mentre quello che poi mangiamo , il seme acerbo della noce , ha un altro nome che è To Taan , ma in realtà tutti quando parlano di Luktan Fruit intendono già la parte che si mangia.
Luktan Fruit , come si fa il succo di frutta
In alcuni negozi , in strada e nei luoghi dove viene prodotto in un modo “più industriale” trovaimo il Nam Tan Sot , che sarebbe il succo (nam , come acqua) che proviene dalla pianta (questa palma , Tan) e Sot (significa fresco).
Il succo si fa tramite il fiore della palma che produce anche il Luktan Fruit
Farsi uno snack casalingo , lo sciroppo di Luktan Fruit

Dalla parte che mangiamo del frutto si può fare una sorta di semplice snack dolce. Viene chiamato To Taan Nai Nam Chuam , เต้าตาลในน้ำเชื่อม , in pratica una sciroppo di Luktan Fruit.
Ricetta per lo sciroppo di Luktan Fruit
- Tagliare la parte interna del seme (quella che si mangia) a striscioline
- Mettere a fuoco medio un pentolino con 30% zucchero (io uso di canna) e resto acqua (anche 40% zucchero è ok) , mescolare fino a che si forma quasi una soluzione
acqua e zucchero - Aggiungere il nostro frutto tagliato e portare a ebollizione
- Quando bolle è pronto
- Generalmente si serve freddo , in caso vogliate mangiarlo/berlo subito potete farlo (come ho fatto io) aggiungendo del ghiaccio , in questo caso aggiungete altro zucchero (perchè stiamo aggiungendo altra acqua e il sapore non sarebbe quello finale che ricerchiamo).
