Un sacco di volte ho beccato i thai a mangiarsi questa padellona con dentro un po’ di tutto , pensavo fosse cibo super local ma invece era una malvagia modifica di un famosissimo piatto giapponese.
Oggi ci si cimenta nella cucina del Sukiyaki , un piatto jappo. E’ un piatto facile perchè alla fine fine a parte la preparazione dei vari ingredienti , tra l’altro modificabili ogni volta , per il resto ci pensa l’immancabile cuociriso (dai pezzente la trovi anche a 20 euro e non serve solo per roba asiatica!) , perno fondamentale della cucina asiatica.
Questo comunque rimane un piatto molto randomizzabile e punk , se volete cambiare ingredienti potete farlo , non vi ammazza nessuno , alla peggio fa schifo e agli amici direte che era buonissimo !
Il Sukiyaki è il classico piatto per fare la serata a chiacchierare con amici , un po’ come a volte ci sentiamo francesi e ci facciamo la bourguignon con gli amici.
In pratica in questo piatto , buttate le prime cose nella cuoci riso , al che tutti pronti per mangiare si cuociono alcune cose in tempo reale e si impiatta e si mangia pucciando nella salsa suki , esattamente quella , il cibo e mangiandolo.
Se non hai la cuoci riso, che puoi comprare online a due soldi , sei proprio un selvaggio. Io la ho comprata, ti arriva in 2 secondi a casa e ha prezzi da rigattiere. Ci sono mille modelli per ogni tasca , anche la piu’ bucata.
Secondo me non proprio un piatto estivo , quasi una casoeula , ma qua lo mangiano tutti ed è sempre estate per cui via con le danze.
Amici e parenti mi hanno schiacciato le palle sul fatto che nella ricetta del maiale al curry ci fossero poche foto , per cui oggi faccio le cose sboron style e vi segnalo gli ingredienti necessari. Giusto un paio di ingredienti potreste non trovarli o dovrete ordinarli in negozi di articoli alimentari orientali (Tipo il Kathay di Milano).

Ingredienti :
- Cuociriso , senza non se puede
- 1 dado brodo vegetale
- 2 uova
- vermicelli di riso
- thai morning glory o spinaci d’acqua cinese , se non lo avete mettete altri vegetali o boicottateli , tagliateli a pezzetti , levate la parte che sta in terra , si mangiano anche le foglie
- Insalata bianca tipo quella romana a pezzetti
- salsa sukyaki , suki sauce
- Carne a pezzetti , io ho usato pezzetti di pezzo di pollo , pezzetti di maiale , piccole polpettine di maiale (molti usano solo manzo , c’è la variante di pesce di gamberi e molluschi)
- Tofu all’uovo (quello molle di solito in bustine)
- funghi (io ho usato funghi thai simili ai nostri chiodini , vanno bene di ogni tipo)
Procedimento :
(l’ordinamento puo’ cambiare in base agli ingredienti scelti , si inizia con quelli che hanno bisogno di piu’ tempo per cuocere)
- Riempire a metà il cestello della cuociriso e accendere
- Buttare dentro il dado del brodo e mixare
- Quando bolle mettete le carote fatte a pezzetti
- Quando le carote cominciano ad essere morbide buttate l’insalata
- Quando insalata e carote sono pronte buttate i funghi
- Pronti i funghi ci buttate dentro un paio di uova e mescolate
A quel punto avrete una cosa simile nella cuociriso

A questo punto ogni commensale con il suo bel cestellino tipo scolino , ci infila dentro carne , tofu , vermicelli e li mette a cuocere fino a che sono pronti e impiatta.
Ci aggiunge un po’ di verdurame che è sempre a cuocere nella cuociriso nel vostro piatto , impiattate e mangiate il vostro bel Sukiyaki thai pucciando i vari ingredienti nella salsa suki , bella piccante , giusto per sudare poco !
[/alert]