Notice: Undefined index: full in /data/vhosts/provarciegratis.com/httpdocs/wp-includes/media.php on line 215
Notice: Undefined index: full in /data/vhosts/provarciegratis.com/httpdocs/wp-includes/media.php on line 216
Notice: Undefined index: full in /data/vhosts/provarciegratis.com/httpdocs/wp-includes/media.php on line 217
Notice: Undefined index: full in /data/vhosts/provarciegratis.com/httpdocs/wp-includes/media.php on line 218
Notice: Undefined index: full in /data/vhosts/provarciegratis.com/httpdocs/wp-includes/media.php on line 215
Notice: Undefined index: full in /data/vhosts/provarciegratis.com/httpdocs/wp-includes/media.php on line 216
Notice: Undefined index: full in /data/vhosts/provarciegratis.com/httpdocs/wp-includes/media.php on line 217
Notice: Undefined index: full in /data/vhosts/provarciegratis.com/httpdocs/wp-includes/media.php on line 218
Notice: Undefined index: full in /data/vhosts/provarciegratis.com/httpdocs/wp-includes/media.php on line 215
Notice: Undefined index: full in /data/vhosts/provarciegratis.com/httpdocs/wp-includes/media.php on line 216
Notice: Undefined index: full in /data/vhosts/provarciegratis.com/httpdocs/wp-includes/media.php on line 217
Notice: Undefined index: full in /data/vhosts/provarciegratis.com/httpdocs/wp-includes/media.php on line 218
Vediamo come cucinare il Pad krapao pla muk , la ricetta Thai a base di peperoncino , basilico , aglio e a scelta pesce (calamari) , funghi , maiale o pollo.
Durante la mia visita all’isola di Koh Kood mi sono sfondato di calamari ! Nonostante il piatto sia particolarmente piccante (ma se lo fate in casa è un livello di inferno che dipende da voi) ho potuto apprezzare il Pad Krapao Pla Muk, che significa Basilico Saltato con calamari (di fatto Pad significa Fry , ma non inteso come fritto immerso nell’olio ma come saltato).
Il Pad Krapao è un piatto Thailandese tra i più famosi e semplici , se non si specifica con cosa lo si vuole tipicamente viene associato alla versione con la trita di maiale , Pad Krapao Mu.
In questa ricetta vedremo come fare la versione con i calamari (Pla Muk , dove Pla significa pesce , Pla Muk è calamaro) ma a casa potrete farla a scelta in altri modi :
- Con maiale (striscioline di lonza o trita)
- Con il manzo (striscioline o trita)
- Con il pollo (striscioline)
- Gamberi
- Vegetariana (ottima con i funghi Champignon italiani)
Basterà sostituire durante il procedimento l’ingrediente che preferite ai calamari che userò io.
Ingredienti Pad Krapao Pla Muk
Il Pad Krapao è a base di ingredienti semplici di facile reperibilità anche in Italia. Il basilico Thai può essere sostituite con il nostro basilico.
- Calamari , puliti e tagliati a strisce o rondelle
- Basilico , foglie intere pulite e lavate
- Pestello e mortaio (pietra o legno)
- Peperoncino fresco (quantità a piacere)
- Un oceano di aglio , spicchi interi
- Zucchero di canna (ne useremo una manciata)
- Olio da cucina (anche l’oliva va bene)
- Salsa di Soia
- Salsa d’Ostrica (Si trova dai Cinesi , potete anche farlo solo con la salsa di soia)
Ricetta Pad Kra Pao Pla Muk : Procedimento
Una volta preparati gli ingredienti questò è un piatto veloce che si fa in 5-10 minuti a seconda di cosa usate.
Potete usare sia una Wok che una padella
- Pestare peperoncino e aglio assieme , fino a che siano veramente fatti a pezzi piccoli tipo poltiglia
- Far scaldare l’olio , quando è caldo buttate sopra il trito di aglio e peperoncino (preparatevi alla vampata di odori e odio !) , per un paio di minuti
- Fuoco medio-alto , aggiungete i calamari , girate e fate saltare assieme il tutto. Nel caso dei calamari saranno pronti quando passano da semi trasparenti a bianchi. Di solito in 3-5 minuti, anche meno a seconda del fuoco.
- Aggiungete una manciata di zucchero di canna , una spruzzata generosa di salsa d’ostrica e di salsa di soia.
- Aggiungete infine il basilico , girate per un minuto e servite caldo il vostro Pad Kraprao
Data la classica violenza del peperoncino e ingenerale , servire il Pad Krapao con del riso , meglio se riso thai fatto con la cuociriso (che spero hai a casa se non sei un pezzente , costano anche 20 euro)