Pad Pak Boong , un piatto veloce , salutare , gozzo , un classico contorno della cucina thailandese.
A volte arrivo a casa la sera e non ho fame e mi va di mangiare qualcosa di leggero. Certo scatta sempre uno yougurt ma perchè non farmi un bel piatto di Pad Pak Boong magari con un po’ di riso ?
A me piace un botto , veloce , leggero , salutare , gustoso … e turbo economico e veloce !
Tutto parte da una pianta che ha vari nomi : Spinacio d’acqua cinese , Thai Morning Glory , Water Morning Glory , in thai chiamato Pak Boong , che non costa niente e si trova OVUNQUE in Thailandia , la vendono tutti(si vende a pacchetti e a Bangkok lo trovato da 3 bath in offerta fino a 10 bath) per tanto super economico.
Parte che è molto voluminoso (lungo come un braccio) come da foto qua sotto :

Cucinarlo è molto semplice (in Italia Kathay international a Milano) :
[alert style=”green”]Ingredienti Pad Pak Boong:- Thai morning glory o Pak Boong
- Salsa di pesce
- Aglio
- Peperoncino
- Mortaio e pestello
- Olio per friggere , io uso olio di soia
Prendete il pestello e cominciate a tritarci peperoncino (quanto ne basta al vostro palato) e una tonnellata di spicchi d’aglio , capite che è la quantità giusta quando mentre frigge vi bruciano gli occhi.
Dopo averla lavata bene sminuzzate e tagliate la piante (la parte con la radice la buttate) e tenete sia le foglie che il gambo.
A fuoco alto mettete l’olio e mettete l’aglio e il peperoncino pestati.
Soffriggete un minutino e mettete sopra il pak boong sminuzzato

Mentre frigge girate bene perchè il tutto è un processo veloce (si cucina in 3-5 minuti massimo)
Quando è quasi pronto ,ovvero dopo 2 minuti , aggiungete la salsa di pesce (un cucchiaio) e girate bene tutto per un altro minuto.

Servire Pad Pak Boong da solo come contorno o assieme al riso cucinato con la solita cuociriso e mangiate , gnam gnam !

Se non hai la cuoci riso compratela , le trovi che partono da 20 euro