Vuoi spararti uno snack ? Sei vegetariano ? Vai di Cha Om Kai , una frittata di Cha Om , ovvero acacia pennata.
Poi Ledda non dire che non ti penso. L’altro giorno ho cucinato la Gang Som Goong Kai Cha-om , una zuppa di gamberi che fra i suoi ingredienti ha la Cha Om Kai , una frittata di Cha Om , che è l’acaci[ebayfeedsforwordpress feed=”null” items=”null”]a pennata.
La trovavo sempre in giro tra mercati e supermercati , è super economica , si trova a 5 , 10 bath a gruppo di rametti e di solito si trova fascettato e con una parte di gambo protetta , in modo di non pungersi.
Segni particolari : Puzza di brutto ! Pero’ levati i rami non puzza piu’ … di tanto.

L’acacia pennata , o Cha Om , è una pianta che a guardarla sa proprio di foresta. Un gambo pieno di spine e un fogliame sottile che è poi quello che andremo a mangiare.

L’operazione di levare questo fogliame è lunga e meticolosa e grazie alle spine colma di imprecazioni.

Fatta l’operazione sbattimento di levare tutte le foglioline gli altri ingredienti sono i seguenti :
[alert style=”green”]Ingredienti Cha Om Kai :- Il nostro Cha Om pulito , lavato (magari a mollo nel bicarbonato) e diviso a piccoli filetti
Cha Om - Uova , 4
- Salsa di pesce , un cucchiaio (si puo’ non mettere)
A questo punto la preparazione è semplice :
Mischiate in un recipiente il Cha Om preparato con le 4 uova.
In una padella di dimensioni medie fate scaldare dell’olio da cucina , va bene oliva o altro.
Quando l’olio è caldo versateci il mix di uova e Cha Om e la salsa di pesce.
Quando comincia a unirsi il tutto controllate che il sotto sia cotto (ovvero da giallo passa a marroncino) a quel punto girate il fritatone , se volete facendolo saltare in aria da veri pagliacci-pro , e cuocete la parte sopra.
Qualche minuto e il Cha Om Kai è pronto.

Cha Om Kai puo’ essere servito come snack , viene usato come ingrediente di zuppe o è usato come un piatto vero e proprio da solo con il solito riso cucinato alla Cuociriso